|
AL CARDIOPALMA! LA RIMONTA SUL S.PIETRO CLARENZA CONSEGNA AL MALETTO LA VETTA DELLA CLASSIFICA!
![]()
News pubblicata il 20-11-2015
La partita più lunga, complicata, sofferta, ma per questo, forse, la più emozionante finora disputata. Questo è stato il recupero infrasettimanale sul campo del S.Pietro Clarenza.
Di fronte alla squadra di Mannino, dove Cantarella viene lasciato inizialmente in panchina, e a completare l'undici iniziale c'è Finocchiaro, si presenta una formazione combattiva, che lotta su ogni pallone a applica un pressing a tutto campo. Infatti, dopo la partenza sprint del Maletto (al 2' Spitaleri entra in area da sinistra e serve Imbrosciano che coglie il palo!) sono i locali a prendere campo, chiudendo pian piano tutte le bocche da fuoco ospiti. Al 12'pt contatto in area tra Cairone e l'attaccante: per il Sig.Vullo di Catania è rigore. Ingo incrocia e spiazza Ventura. Il Maletto prova subito a rialzarsi, ma i locali sono atleticamente superiori per tutto il primo tempo, e corrono solo pochi rischi; solo al 27' Caserta, lanciato in profondità da Finocchiaro, avrebbe l'occasione giusta, ma l'attaccante non vede la porta e spara a lato. Dopo 3' di recupero si torna negli spogliatoi sul risultato di 1-0. La superiorità dei locali fin qui doverosamente sottolineata, era stata accompagnata da una prova decisamente sottotono dei bianco-verdi malettesi. Nella ripresa i ragazzi di Mannino entrano invece in campo con il piglio giusto e, al 1'st, un lancio in profondità consente ad Imbrosciano di saltare il portiere e fare 1-1! Non c'è nemmeno il tempo di festeggiare però, che al 3'st, su punizione, Nicolosi manda ancora avanti i suoi. Parabola bellissima che si insacca nell'angolino basso lontano da Ventura. Al nuovo passivo si accompagna un infortunio per capitan Liuzzo, costretto a lasciare il campo al 7'st. Il mister ne approfitta per inserire Cantarella e passare al 3-5-2, con lo scopo di dominare il centrocampo. La mossa è quantomeno azzeccata, di li in poi infatti la partita diventerà un monologo malettese. Prima Imbrosciano al volo d'esterno (8'st), poi Spitaleri dopo uno slalom in area(15'st) spaventano il portiere Giraffa, che nel primo caso respinge con i pugni, nel secondo vede la palla scorrere a fil di palo. E' ancora Imbrosciano ad avere due occasioni al 17'st e al 20'st, soprattutto la seconda molto importante, ma a non inquadrare mai la porta. Quasi a farsi perdonale, l'esperto attaccante brontese serve al 21'st Caserta in inserimento centrale: destro chirurgico che fulmina il portiere! Il Maletto non vuole accontentarsi, e soprattutto con gli esterni spinge per creare pericoli; a 29' Genna salta l'uomo e crossa in area, ma Caserta, liberissimo al centro, manca l'aggancio col pallone. Al 33' è l'altro esterno, Spitaleri, a recuperare palla a centrocampo, servendo Imbrosciano il quale, sceso fino a centrocampo, crea spazio per l'inserimento di Modica, subito servito. il centrocampista scende lungo la trequarti avversaria e, arrivato ai 20 metri, fa partire un tiro forte e preciso che si insacca alla sinistra del portiere! E' il gol che chiude la rimonta e premia il secondo tempo degli ospiti, nettamente superiori. Si ritorna, dal 37'st, ad un più coperto 4-5-1, con Caserta sostituito dal difensore Galati, e gli attacchi del S.Pietro Clarenza contenuti particolari patemi. Anzi, il Maletto potrebbe pure dilagare, ma le due punizioni battute da Cantarella (40'st) e Imbrosciano (43'st) non producono gli effetti sperati. Dopo 5' di recupero, lo Sport Club Maletto può festeggiare, la vetta adesso è sua! (Nunzio Minissale) SAN PIETRO CLARENZA – MALETTO 2-3 S.PIETRO CLARENZA SPORT CLUB MALETTO Arbitro: Vullo di Catania;
|
|