|
ENTRA IL BABY RUSSO E DECIDE IL MATCH! SUPERATO 2-1 L'OSTACOLO TROINA!
![]()
News pubblicata il 21-02-2016
Non è stata una partita semplice, la sfida casalinga di quest'oggi contro il Troina. L'undici di mister Amata ha infatti tenuto viva la partita fin oltre il novantesimo, arrendendosi soltanto al triplice fischio.
Protagonista di oggi il baby Enrico Russo, classe 97', che, appena entrato, decide di fatto la gara con la propria marcatura. Ma andiamo con ordine: privo di Ventura, squalificato, e con Anzalone alla sua seconda tra i pali, mister Mannino disegna un 3-5-2 con Cairone, Liuzzo e Quattopani arretrati, Mazzurco e Galati ai fianchi di Cantarella, Genna e Spitaleri sempre a sostegno dell'affiatata coppia Imbrosciano-Caserta. Fuori Finocchiaro, diffidato, così come Genna e Caserta. Gli ospiti cominciano subito a viso aperto, contendendo al Maletto ogni pallone a centrocampo e provando a imporsi nel possesso palla. La prima occasione è per Imbrosciano (6'pt) con un tiro ribattuto, poi è Galati (7'pt) a non inquadrare al porta. Il Troina cresce e comincia a mantenere sempre più il posesso palla, costringendo il Maletto ad arretrare il proprio baricentro. I ragazzi di mister Mannino si adattano, non si scompongono, e dopo aver annullato ogni possibile minaccia, passano con un magistrale contropiede al 18'pt: dai e vai tra Spitaleri e Imbrosciano, che lancia la corsa dell'esterno, fin quasi alla linea di fondo, da dove il giovane brontese fa partire un gran cross per Genna, che stoppa di petto e calcia a botta sicura, trovando però il corpo del portiere avversario. Caserta è però un rapace, si avventa per primo sul pallone e porta il punteggio sull'1-0! Sulle ali dell' entusiasmo, il Maletto sfiora anche il raddoppio, con una serie di cross e controcross che però non torvano mai la deviazione decisiva (20'pt). Con il passare dei minuti si intravede una reazione ospite, con il primo tiro in porta di Coniglio (29'pt) con anzalone che prima respinge, poi interviene sicuro anticipando l'accorrente attaccante avversario. La partita non ha molti sbocchi per gli ospiti, che a centrocampo impattano spesso contro gli incontristi malettesi, in particolare Mazzurco. Dopo un tiro di Genna respinto dal portiere (37'pt) e un coraggioso coast to coast di capitan Liuzzo, che palla al piede si avventura in attacco seminando il panico prima di essere fermato (40'pt), una punizione calciata alta sopra la traversa di Anzalone chiude la prima frazione, dopo 1' di recupero. Segnare il gol della sicurezza diventa la priorità, e fin da subito il secondo tempo è ricco di tentativi locali. Ci provano nell'ordine Cantarella, Caserta, Galati, il nuovo entrato Finocchiaro (dentro per Cantarella al 13'st) e poi ancora Galati con una bella botta da fuori, ma la porta ospite non ne vuole sapere di capitolare; anzi, l'occasione più grande viene dai piedi del terzino Cacciato, il cui cross prende una strana traiettoria e va a colpire il palo ad Anzalone battuto. Mister Mannino decide di cambiare tutto, e passa al 4-4-2 con l'inserimento al 28' di Russo E. per Spitaleri, con Galati arretrato a terzino. La mossa si rivela risolutiva, perche è proprio il nuovo entrato, due minuti più tardi, a ricevere un preciso cross di Imbrosciano e col sinistro, in girata, battere il portiere Mancuso! Sul 2-0, entra l'altro juniores Parrinello per uno stanchissimo Mazzurco. La partita sembra in ghiaccio. ma, un po' per sfortuna, un po' per un netto calo di concentrazione, ci pensa lo stesso Maletto a riaprirla: uscendo ancora una volta dalla propria area palla al piede, Liuzzo incespica e e perde il possesso; Quattropani è costretto a fermare fallosamente l'attaccante lanciato a rete, beccandosi anche un giallo e mandando gli ospiti sul dischetto. Conticello non sbaglia spiazzando Anzalone e fissando il 2-1, che non muterà più, nonostante negli ultimi minuti la pressione del Troina crei qualche patema alla difesa malettese, che chiude sulla difensiva, anche se, grazie allo schermo offerto da Finocchiaro e Parrinello come mediani, senza grossi rischi. Ottima quest'oggi la prestazione dei due juniores subentrati, Russo E. e Parrinello, che insieme a Mazzurco e Anzalone, fin qui utilizzati in poche occasioni, dimostrano che le forze valide a disposizione del mister vanno oltre i soliti volti noti. Piccola nota negativa il calo di concentrazione finale, che, se mal gestito, avrebbe potuto portare ad un clamoroso pareggio. C'è ancora da lavorare, da soffrire e da combattere, nelle prossime cinque finali che separano il Maletto dal coronamento di un sogno lungo una stagione. (Nunzio Minissale) SPORT CLUB MALETTO-TROINA SC 2-1
SPORT CLUB MALETTO TROINA SC |
|