|
ROVESCIATA, L'ESSENZA DEL CALCIO! IL GOL DA URLO DI CASERTA STENDE L'ACI BONACCORSI!
![]()
News pubblicata il 25-10-2015
A volte il calcio regala emozioni che si fa davvero fatica a descrivere, a raccontare. A volte è più facile assaporarle e basta, certe emozioni, perchè a volerle comunicare non si ottiene mai lo stesso brivido, lo stesso effetto di quando ci si trova lì, su quel polveroso rettangolo dove si scrivono le storie e, a volte, si ergono gli eroi.
La partita di oggi, bellissima a tratti e combattuta fino alla fine, può essere riassunta tutta in un unico gesto. 49' del secondo tempo, ultima mischia nell'area dell Aci Bonaccorsi; Modica mette in mezzo un calcio d'angolo senza possibilità di replica, la palla spiove sul secondo palo, dove come sempre è appostato Caserta. Il numero 9 può colpire di testa, ma sceglie di esibirsi nel gesto più sublime del calcio:la rovesciata. La palla, colpita con forza e precisione, si stampa però sul palo interno. Ecco, nella frazione di secondo successiva, gli dei del calcio devono aver deciso che, a volte, la vita debba assomigliare ad uno di quei film dove l'ultimo colpo di scena è sempre il più inaspettato; la palla colpisce un difensore, supera il portiere e si insacca. E' l'apoteosi che di fatto chiude la gara. Una gara, come già detto, combattuta e intensa, che ha messo di fronte due formazioni di pari valore. Il 4-4-2 di Mannino è identico a quello del debutto casalingo, speculare l'Aci Bonaccorsi di mister L'Abbate. Dopo un primo quarto d'ora di studio, è il Maletto a sfiorare il vantaggio, con una velenosa punizione di Imbrosciano, Deviata in corner (17'pt). La risposta ospite è una girata di Romeo, Parata a terra da Ventura (25'pt). Poi al 28'pt sale in cattedra il solito Caserta, che porta in vantaggio i suoi: Punizione di Cantarella, sul primo palo spunta il fantasista che di sinistro incrocia e batte il portiere. L'Aci Bonaccorsi non demorde, è soprattutto Luca a impensierire Ventura, con due punizioni tra il 32' e il 34', la prima bloccata a terra dal portiere, la seconda che lambisce l'incrocio dei pali. Poi è ancora Caserta, dopo un'azione insistita di Spitaleri, a sfiorare il gol con un pallonetto sul portiere in uscita(36'pt). In chiusura di tempo, nei 2' di recupero, il pareggio ospite con D'Antonio, con un destro rasoterra che si infila sul secondo palo. All'inizio della ripresa è Imbrosciano a cercare insistentemente il gol, con una punizione a giro che lambisce la traversa (6'st) e un sinistro di collo pieno che esce di poco a lato (8'st). Al 16'st esce uno stremato Spitaleri per Longo, e un minuto dopo gli ospiti restano in dieci per un ingenuo fallo di mano di Cirino, già ammonito. Lo svantaggio numerico però non piega gli ospiti, che non corrono particolari rischi, tranne che su due botte da fuori di Cantarella (25'st) e Longo (32'st). Mister Mannino prova a cambiare volto alla squadra, e inserisce il giovane Parrinello, al debutto, per Cairone, passando al 3-5-2. Ma sono gli ospiti a sfiorare il vantaggio con Magrì V., la cui sforbiciata è parata in due tempi da Ventura( 37'st). L'ultimo cambio dei locali è Fallico per Genna, poi il lungo recupero di 4' concesso dal Sig.D'Antone di Catania, e la perla di Caserta al 49', che, direbbe qualcuno, "da sola vale il prezzo del biglietto". Il Maletto vince una partita che non avrebbe forse meritato fino in fondo, ma la vince credendo fino all'ultimo secondo nelle sue capacità e lottando su ogni pallone con grinta e coraggio. Il gol di Caserta può solo celebrare l'uomo, prima che il giocatore, sempre pronto a dare tutto per la maglia. Appuntamento al prossimo week-end, in casa del S.Pietro Clarenza. (Nunzio Minissale) SPORT CLUB MALETTO - ACI BONACCORSI 2-1 TABELLINO: Marcatori: Caserta 28'pt e 49'st, D'Antonio 45'pt SPORT CLUB MALETTO Titolari: 1 Ventura, 2 Incognito, 3 Cairone (34'st 15 Parrinello), 4 Spitaleri (16'st 18 Longo), 5 Liuzzo N., 6 Quattropani, 7 Genna (40'st 16 Fallico), 8 Imbrosciano, 9 Caserta, 10 Cantarella, 11 Modica A disposizione: 12 Anzalone, 13 Russo E., 14 Schilirò, 15 Parrinello, 16 Fallico, 17 Liuzzo L., 18 Longo. Allenatore: Mannino Ammoniti: Cantarella, Liuzzo, Genna, Modica. Espulsi: Nessuno ACI BONACCORSI Titolari: 1 La Piana, 2 Cirino, 3 Spadaro, 4 Occhipinti, 5 Aiello O., 6 Magrì S., 7 Luca, 8 Costanzo (16'pt Gallo), 9 Romeo (42'st 16 Samperi), 10 D'Antonio (14'st 18 Mgrì V.), 11 Aiello M. A disposizione: 12 Nicolosi, 13 Blatti, 14 Gallo, 15 Vinciguerra, 16 Samperi, 17 Giuffrida, 18 Magrì V. Allenatore: L'Abbate Ammoniti: Cirino, Spadaro Espulsi: Cirino Arbitro: Sig. D'Antone di Catania Recupero: 2'pt, 4'st |
|